Prepararsi al RAV 2026 – Guida completa inverno ❄️ Cosa portare e capi termici militari

🎯 Guida pratica al RAV 2026: come prepararsi al meglio per l’inverno

Con l’arrivo di gennaio 2026 e le nuove partenze per il RAV (Reclutamento Addestrativo Volontari), è fondamentale arrivare non solo mentalmente preparati, ma anche con l’equipaggiamento giusto. ❄️
Le temperature più rigide rendono indispensabile un abbigliamento tecnico termico adeguato e accessori di qualità, in grado di garantire comfort, calore e resistenza durante le giornate di addestramento.

In questa guida aggiornata troverai tutto ciò che serve per affrontare al meglio il tuo RAV invernale 2026, con una selezione dei migliori prodotti consigliati da Militare Store, rivenditore ufficiale di abbigliamento e attrezzatura militare 🪖.

🧥 Abbigliamento termico per il RAV invernale

Quando le temperature scendono, il corpo ha bisogno di essere protetto con capi tecnici di alta qualità. Le maglie termiche militari sono il primo strato fondamentale da indossare sotto la divisa: mantengono il calore corporeo, traspirano e si asciugano rapidamente.

  • Maglia Termica Defcon 5 a maniche lunghe verde
    Una maglia termica robusta e confortevole, ideale per l’addestramento invernale. Offre un ottimo isolamento e una perfetta aderenza al corpo, garantendo libertà di movimento e comfort anche sotto la divisa.
    🔗 Scopri la maglia termica Defcon 5

  • Maglia Termica Openland a maniche lunghe girocollo
    Perfetta per le basse temperature, traspirante e morbida, è pensata per chi vuole una protezione ottimale dal freddo durante lunghe ore all’aperto.
    🔗 Scopri la maglia termica Openland

🧦 Calze tecniche invernali: comfort e calore garantiti

Le calze militari invernali fanno davvero la differenza durante il RAV: mantengono i piedi asciutti, caldi e protetti anche nelle condizioni più rigide.

  • Calza tattica Defcon 5 lunga in Thermolite
    Realizzata con tecnologia Thermolite, garantisce isolamento termico e traspirazione eccellente, ideale per l’uso prolungato con anfibi tattici.
    🔗 Scopri la calza Defcon 5 Thermolite

  • Calza tattica Openland lunga invernale in Thermolite
    Comfort superiore e calore costante: un modello perfetto per chi affronta allenamenti e marce invernali all’aperto.
    🔗 Scopri la calza Openland Thermolite

🎒 Cosa portare al RAV 2026

Oltre all’abbigliamento termico, è importante completare il proprio equipaggiamento con:

  • 🎒 Zaino tattico capiente (36-40 litri) per contenere tutto il necessario

  • 🧴 Kit igiene personale con articoli essenziali

  • 👕 Biancheria di ricambio e asciugamani in microfibra

  • 👖 T-shirt tecniche e pantaloni comodi per le attività giornaliere

  • 🥾 Anfibi tattici di qualità per il massimo comfort e protezione

  • 🧤 Guanti e copricapi invernali per affrontare il freddo durante le attività all’aperto

✅ Consigli finali per partire preparati

  1. Abituati alla sveglia mattutina e alla routine militare: comincia a svegliarti presto nelle settimane precedenti la partenza per rendere più naturale il ritmo.

  2. Allenamento e resistenza: includi esercizi cardiovascolari, camminate con zaino e sessioni di mobilità per adattare il corpo alla marcia e ai carichi.

  3. Prova l’equipaggiamento in anticipo: indossa l’abbigliamento termico e le calze durante un’uscita all’esterno per verificare vestibilità, comfort e prestazioni.

  4. Organizza il tuo zaino: separa gli indumenti secchi da quelli usati, segnala tutto con etichette e tieni a portata di mano i capi termici per le pause.

  5. Preparati mentalmente: il RAV richiede disciplina, collaborazione e spirito di squadra. Affrontalo con determinazione e rispetto verso i tuoi colleghi e superiori.

  6. Investi in qualità: alcuni articoli sono forniti dalla caserma, ma avere capi tecnici di livello significa un vantaggio reale per comfort e durata.